Zaia presenta il tampone per il test del coronavirus che dà il risultato «in 7 minuti»

Il presidente del Veneto Luca Zaia insieme al medico Roberto Rigoli dell’Ospedale di Treviso, nel corso del punto stampa alla sede della Protezione Civile di Marghera, ha presentato un tampone per il test del coronavirus Sars-Cov2 che dà il risultato in soli 7 minuti e costa 12 euro.
«È molto flessibile, viene dalla Corea l’errore rispetto a quello tradizionale è stato di uno su mille, e con questo tampone possiamo andare a 100 all’ora, ora ci stiamo muovendo presso il Ministero della Sanità per la sua validazione», ha detto il dottor Rigoli, che ha spiegato:
«Questo va alla ricerca diretta del virus a livello rino-faringeo”. Come funziona? “Inseriamo il tampone nelle due narici, poi lo mettiamo a contatto col reagente e quindi ‘dispensiamo’ le goccioline su quella che noi chiamiamo ‘saponetta’ e che in pochissimi minuti dà il responso».
«Lo consideriamo come un ‘test di screening’ – ha aggiunto Rigoli -, perché se il soggetto risulta positivo poi passiamo al tampone classico ma la velocità di analisi del test rapido ci consente di isolare subito l’ipotetico positivo che poi verrà confermato. Si tratta dell’inizio di un nuovo approccio diagnostico: nelle prossime settimane arriveranno altre novità, ma questo procedimento ci permetterà di fare una diagnostica rapida a tappeto».
Il governatore veneto Luca Zaia, che ha definito il test “strepitoso”, ha dichiarato: «Se l’avessimo avuto il 21 febbraio avremmo viaggiato più veloci».
Guarda il video: