Toninelli: «Autostrade per l’Italia torna pubblica: abbiamo vinto!»

«Le autostrade tornano ai cittadini! I Benetton sono fuori da Autostrade e dovranno pagare miliardi. Le tariffe diminuiranno e aumenteranno gli investimenti in manutenzione e sicurezza su tutta la rete autostradale. Una rivoluzione rispetto a prima e tutta a vantaggio dei cittadini italiani. Una vittoria su tutta la linea!».
Lo ha scritto su Facebook il senatore del M5S ed ex ministro dei Trasporti del primo governo Conte, condividendo il videomessaggio che potete vedere sotto.
Guarda il video:
M5S: «I Benetton vanno fuori da Autostrade: abbasseremo finalmente i pedaggi più alti d’Europa»
«Oggi abbiamo un Governo che mette alla porta i poteri forti. I Benetton perdono su tutta la linea e si piegano alla fermezza del MoVimento 5 Stelle. Non abbiamo mai mollato di un centimetro su un tema che ci ha visti combattere, soli contro tutti, per portare giustizia alle famiglie delle vittime del Ponte Morandi e a tutti i cittadini. Perché su quel ponte crollato poteva esserci chiunque di noi».
È quanto si legge in un post sul Blog delle Stelle.
«I Benetton vanno fuori da Autostrade per l’Italia: gli italiani si riprendono le proprie autostrade attraverso l’ingresso dello Stato, che diventa non solo gestore ma anche proprietario come socio di maggioranza», hanno scritto ancora i 5Stelle.
«I Benetton pagano miliardi di danni ai cittadini prima di togliere il disturbo» – prosegue il post – «Aumentiamo gli investimenti per la sicurezza dell’intera rete autostradale. La manutenzione sarà una priorità e non una seccatura da sacrificare sull’altare dei profitti, come accaduto in passato. Diminuiamo le tariffe autostradali: abbasseremo finalmente i pedaggi più alti d’Europa con un risparmio notevole per gli italiani».
«Di fatto, i Benetton escono di scena e non prenderanno nemmeno un centesimo dallo Stato. Lo avevamo sempre detto e abbiamo tenuto il punto: chi ha sbagliato, determinando per superficialità ed egoismo affaristico la morte di tante persone e la sofferenza di una città intera, è fuori da un bene di Stato», hanno concluso i 5Stelle «È una vittoria su tutta la linea, dopo una battaglia che abbiamo portato avanti per due anni con un principio fondamentale che ci ispira e che sempre ci guiderà: i cittadini vengono prima di tutto».