Sondaggi politici, Supermedia YouTrend per Agi 25 giugno: la Lega arretra di poco ma rimane 5 punti davanti al Pd

Non è cambiato di molto la situazione delle ultime due settimane, secondo la supermedia elaborata da YouTrend per Agi.
La Lega ha perso tre decimi e si è attestata 25,7%. Mentre il Pd ne ha guadagnato due, salendo dal 20,4% al 20,6%. M5s al 16%
Il Movimento 5 Stelle si conferma terzo partito con il 16%: il Movimento guidato da Vito Crimi ha perso lo di 0,1% rispetto alla supermedia precedente.
Quanto a Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, che rimane quarto partito, la situazione rimane invariata: FdI è dato al 14,6%, come nell’ultima supermedia Youtrend.
«Per tutte le altre forze politiche la situazione sarebbe sostanzialmente invariata rispetto a due settimane fa, con variazioni non superiori al decimo di punto. Dietro al Carroccio e ai Dem, in ogni caso, troviamo il Movimento 5 Stelle al 16%, seguito a breve distanza da Fratelli d’Italia (14,6%), poi da Forza Italia (7%) e da Italia Viva (3,2%). Le restanti formazioni avrebbero meno del 3% dei consensi. Aggregando le percentuali sulla base di maggioranza e opposizione, emerge che i partiti che appoggiano il Governo Conte II totalizzerebbero il 42,5% dei consensi, contro il 48,3% delle forze di centrodestra», spiega Youtrend.
«Ma che scenario si verificherebbe se aggregassimo le percentuali sulla base delle coalizioni che hanno corso alle elezioni politiche del 2018? Il centrodestra, come detto, avrebbe il 48,3% dei consensi, mentre il centrosinistra il 28%. Il Movimento 5 Stelle, invece, sarebbe oramai a una percentuale più che dimezzata rispetto alle elezioni politiche di due anni fa, ma di poco inferiore a quella delle europee di maggio 2019», si legge ancora su Youtrend.
NOTA: La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto, realizzati dal’11 al 24 giugno dagli istituti Demopolis, Demos, EMG, Euromedia, Ixè, SWG e Tecnè. La ponderazione è stata effettuata il giorno 25 giugno sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.