Sondaggi politici: crescono i partiti di governo mentre centrodestra perde consensi

Dall’ultima Supermedia dei sondaggi di YouTrend, è emerso che continua a crescere il consenso per i partiti della maggioranza e a calare quello per i partiti dell’opposizione.
Il partito che questa settimana ha guadagnato più consensi è il Movimento Cinque Stelle, invece la coalizione di centrodestra scende nei sondaggi, perdendo quasi un punto percentuale.
Tuttavia, la Lega si conferma il primo partito nel Paese con il 24,8 per cento e un calo di 0,6 punti percentuali, scendendo al di sotto della soglia del 25 per cento e distanziandosi nettamente dai risultati registrati circa un anno fa, poco prima della caduta del governo giallo-verde.
Il Partito democratico è la seconda forza politica nel Paese, secondo la Supermedia di YouTrend, i dem questa settimana si attestano al 20,6 per cento, crescendo di 0,2 punti percentuali rispetto alle ultime rilevazioni. Tra Lega e Pd non ci sono nemmeno 5 punti di distanza.
Al terzo posto, il Movimento Cinque Stelle, passato dal 16 per cento al 16,5 per cento, registrando un +0,5 in una sola settimana.
Fratelli d’Italia, dalle elezioni europee ha praticamente raddoppiato i consensi, ma la tendenza positiva si è fermata al 15 per cento, con 0,1 punti percentuali in meno rispetto agli ultimi risultati.
In calo anche Forza Italia, che scende al 6,9 per cento. Ultimo tra i principali partiti politici, Italia Viva che con un -0,1 scende al 2,8 per cento, al di sotto della soglia di sbarramento del 3 per cento.
La Sinistra/LeU supera il partito di Renzi, ottenendo il 3,2 per cento, con 0,2 punti percentuali in più rispetto all’ultimo valore registrato dalla Supermedia. Si mantiene invece stabile Azione al 2,7 per cento, +Europa perde 0,1 punti percentuali, scendendo al 2 per cento. I Verdi rimangono all’1,6 per cento.
L’area di centrosinistra si attesta dunque al 27,9 per cento, perdendo 0,2 punti percentuali, mentre il centrodestra ne perde 0,9, ma si mantiene comunque al 47,8 per cento.