Ruocco (M5S): «Per i lavoratori dipendenti una buona notizia che è rimasta oscurata dall’emergenza Covid: il taglio del cuneo fiscale»

“Per i lavoratori dipendenti una buona notizia che è rimasta oscurata dall’emergenza Covid: il taglio del cuneo fiscale.
Dal primo luglio, infatti, si ritroveranno in busta paga i benefici del taglio del cuneo fiscale”.
Così la deputata M5S Carla Ruocco in un post sulla propria pagina Facebook.
“L’aumento sarà di 100 euro mensili per i lavoratori con redditi compresi tra 8.174 euro e 28.000 euro. Per i redditi compresi tra 28.001 e 35.000 euro, l’aumento sarà pari a 960 euro, mentre per chi percepisce redditi superiori, e fino a 40.000 euro è stato introdotto un meccanismo a scalare, con importi ridotti all’aumentare del reddito.
Bisognerà inoltre tener presente che: per i redditi da 28.001 fino a 35mila euro l’importo sarà di 80 euro. Per i redditi da 35.001 fino ai 40mila euro la detrazione andrà a decrescere fino ad azzerarsi con il reddito di 40mila euro.
Altra cosa fondamentale: la detrazione per redditi sopra i 28mila euro ed entro i 40mila sarà valida solo per il corrente anno. Quella per i redditi sotto i 28 mila euro sarà estesa anche al 2021”, ha spiegato la pentastellata.
“C’è ancora molto da fare in questo senso, ma questo è un importante primo passo atteso ormai da tempo, che ci conferma che siamo sulla strada giusta”.