Mes, Evi (M5S): «Ecco perché quei fondi sono una trappola per l’Italia»

“Il MES è una vera trappola per l’Italia.
Sapete perché il MES si chiama anche FONDO SALVA-STATI? Perché è un fondo a cui i paesi ricorrono quando sono a un passo dal default, praticamente a un punto di non ritorno.
Vi sembra che l’Italia sia vicina a una simile catastrofe?
Non mi stancherò mai di ripeterlo: le dichiarazioni di Dombrovsky e Gentiloni sulle condizionalità light sono solo statement politici! I trattati e le leggi europee sono ad oggi invariati, quindi la restituzione del prestito legato al MES dovrà ancora sottostare a quei vincoli ammazza stati, che abbiamo visto all’opera in Grecia…”.
Così l’eurodeputata Eleonora Evi in un post sulla propria pagina Facebook.
“Tra l’altro, i soldi del MES arriverebbero perlopiù nei primi mesi del 2021 (in autunno arriverebbero appena due o tre mensilità), in contemporanea con il Recovery Fund. A questo punto è evidente che non ci sia nessun vantaggio a ricorrere al MES.
L’Italia deve quindi continuare a puntare sui negoziati del Recovery Fund, e nel frattempo, usare per la sanità quelle risorse che sono già a disposizione di Ministeri e Regioni, e che non sono ancora state spese. Parliamo di diversi miliardi di euro.
Questa ossessione che hanno certi Stati (e certi politici) nello spingerci ad accertare il MES pur non averne bisogno fa davvero pensare…”, ha concluso.