Lampedusa, Lamorgese: «Per noi sono inaccettabili questi arrivi continui che stanno collassando l’isola»

La situazione a Lampedusa «è effettivamente difficile» e «è inaccettabile questi arrivi continui che stanno collassando l’isola».
Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, a Sorbolo in occasione della consegna al Comune di un compendio immobiliare confiscato alla criminalità organizzata
Per la sorveglianza sanitaria dei migranti «in settimana contiamo di avere una grande nave. Il momento effettivamente è difficile – ha detto Lamorgese -. Per noi sono inaccettabili questi arrivi continui, che stanno collassando l’isola di Lampedusa».
Ora «abbiamo fatto una gara, una prima gara è andata deserta» – ha proseguito – «Il problema sorge per la quarantena, perché si tratta, come per tutti, di fare il periodo di 14 giorni» di quarantena «e quindi di trovare delle strutture adeguate a questo scopo. Stiamo operando su questo».
«Oggi dovrebbero chiudersi i tempi della gara e quindi in settimana speriamo di avere una grande nave» dove poter collocare i migranti «senza disagio per le comunità, perché il problema sono le comunità», ha aggiunto Lamorgese.
Di Maio: «Il tema migranti non è un gioco»
Sulla questione migranti è intervenuto anche il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, su Facebook: «Il tema migranti non è un gioco.
Qui non si tratta di avere una linea dura o meno, non c’è e non deve esserci un approccio ideologico al tema, ma deve essere concreto.
La questione degli sbarchi, unita al rischio sanitario con la pandemia è un tema di sicurezza nazionale.
È chiaro a tutti che c’è un rischio sanitario e non bisogna bloccare gli sbarchi, ma proprio le partenze. Dobbiamo agire alla radice del problema.
Abbiamo avuto più di 35 mila morti per il coronavirus e se qualcuno è sottoposto a quarantena non può pensare di violare le regole italiane e andarsene in giro liberamente.
Bisogna lavorare subito ad un accordo con le autorità tunisine affinché sequestrino in loco e mettano fuori uso barchini e gommoni utilizzati per le traversate», ha scritto.