Ghisleri: «Troppe aspettative tradite, cala la fiducia degli italiani nei confronti del governo Conte». Ma cala anche la fiducia in Salvini

«Troppe aspettative tradite, cala la fiducia degli italiani nei confronti del governo Conte. Ma cala anche, significativamente, nei confronti di Matteo Salvini».
Lo scrive la sondaggista Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, oggi su “La Stampa”.
Ghisleri fa notare come a un anno esatto dalla data delle elezioni europee (25 maggio 2019) in cui la Lega ottenne lo storico risultato del 34,33%, «tutto è cambiato».
Il partito guidato dall’ex ministro dell’Interno nei sondaggi oggi vale il 24,5%.
«Trecentosessantasei giorni hanno modificato in toto l’ assetto politico del nostro Paese: abbiamo una nuova maggioranza e stiamo attraversando una pandemia sanitaria», spiega Ghisleri.
La direttrice di Euromedia Research evidenzia come il crollo di Matteo Salvini nei sondaggi si sia registrato durante il lockdown: «a inizio gennaio, il governo e il presidente del Consiglio avevano un indice di fiducia intorno al 27-30%, mentre Salvini veleggiava su percentuali anche al di sopra del 40%. Oggi il clima si è invertito con due percorsi che si sono incontrati a metà strada: i primi (esecutivo e Conte) hanno raggiunto il culmine nel pieno del picco Covid-19 di marzo, il secondo (Salvini) ha iniziato a scendere nei primi 15 giorni del contagio. Oggi la fiducia nel governo è al 35%, mentre Giuseppe Conte è al 44%; Matteo Salvini al 32%», scrive.
Quanto al premier Conte, Ghisleri osserva che, nonostate il suo operato sia stato apprezzato durante l’emergenza coronavirus, «ogni giorno che passa compromette agli occhi dei cittadini la reale efficacia di misure che dovrebbero rilanciare l’ economia del Paese e che invece rischiano, secondo il 48,9% del 15 maggio e il 43,3% oggi, di esaurirsi dopo una spinta – di sola comunicazione- iniziale».