Fontana indagato, Castaldo (M5S): «Una ricostruzione terrificante»

“Una ricostruzione terrificante
Attilio Fontana, il governatore leghista della Lombardia, risulta indagato per la ormai nota vicenda dei camici anti-covid in Lombardia. Ma ciò che emerge dal racconto del Corriere della Sera sarebbe a dir poco inquietante”.
Lo ha scritto su Facebook l’eurodeputato del Movimento 5 Stelle e vicepresidente del Parlamento europeo, Fabio Massimo Castaldo.
“Infatti, con parte dei soldi di un proprio conto in Svizzera, sul quale nel 2015 aveva fatto uno «scudo fiscale» per 5,3 milioni detenuti fino ad allora da due «trust» alle Bahamas, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ora indagato per l’ipotesi di «frode in pubbliche forniture», il 19 maggio cercò di fare un curioso bonifico per arginare — 4 giorni dopo una generica intervista di Report — il rischio reputazionale insito nei 75.000 camici e 7.000 set sanitari venduti per 513.000 euro alla Regione il 16 aprile dalla società Dama spa del cognato Andrea Dini e (per il 10%) della moglie Roberta.
Andò all’Unione Fiduciaria, che gli amministra il «mandato fiduciario misto» da 4,4 milioni accennato a pagina 3 del modulo sulla «situazione patrimoniale» dei politici sul sito online della Regione, e tentò di bonificare alla Dama spa del cognato 250.000 euro: cioè gran parte del mancato profitto al quale il cognato l’indomani sarebbe andato incontro facendo il 20 maggio, in una mail alla centrale acquisti regionale Aria spa diretta dall’ex Gdf Filippo Bongiovanni, l’unilaterale bel gesto di tramutare in donazione alla Regione l’iniziale vendita dei 75.000 camici, e di rinunciare a farsi pagare dalla Regione i 49.353 camici e 7.000 set già consegnati.
Avete compreso la gravità dei fatti? Se quanto riporta il Corriere della Sera corrispondesse a realtà, ci troveremmo di fronte a una situazione GRAVISSIMA. Un fatto doppiamente grave, sia per l’atto in sé che per il tentativo seguente di salvaguardare sé stesso e il proprio cognato!
Il governatore Fontana DEVE chiarire immediatamente. I cittadini meritano di conoscere la verità.
P.s. Certo che se questi sono i “capaci”…”, ha concluso Castaldo.