Coronavirus, Zangrillo: «Dall’inizio cerco di dire quello che osservo e inizio ad averne le p…e piene»

«Dall’inizio cerco di dire quello che osservo e inizio ad averne le palle piene. È evidente quello che accade: se oggi in Lombardia abbiamo un morto dichiarato per Covid, vuol dire che non sta succedendo nulla. Punto. Poi possiamo costruire tutte le favole che volete».
Il professor Alberto Zangrillo, primario del San Raffaele di Milano, ha sbottato così mentre parlava con David Parenzo in collegamento con Focus In Onda su La7.
«Vi spiego, non faccio parte del Comitato Tecnico Scientifico, ma mi aspetto che il Comitato Tecnico Scientifico dica la verità agli italiani: uscite tranquillamente, riprendete a vivere, andate al ristorante, andate in banca, andate in vacanza. Se entrate in un locale chiuso, mettete la mascherina, ma continuate a vivere più di prima. Altrimenti la società non parte e Conte tra due anni, se c’è ancora, dovrà chiederne 800 di miliardi», ha detto Zangrillo.
Zangrillo: «È un mese che in Lombardia non si muore più di Covid, l’emergenza è finita da 2 mesi»
Già la scorsa settimana, in un’intervista al “Tempo”, Zangrillo sottolineava come «è già un mese che in Lombardia non si muore più di Covid» e bisogna quindi evitare «di portare al panico e alla morte sociale».
«La mia più grande preoccupazione in campo sanitario è riprendere a curare quei malati che, per colpa di Sars-CoV-2, trascuriamo da almeno 5 mesi», aveva detto Zangrillo, secondo il quale la comunicazione quotidiana dei decessi da Covid per Zangrillo si tratta di «un modo di comunicare scorretto che non rispecchia la realtà». E aveva fatto un esempio: «Il nonno di Pierino è coinvolto in un grave incidente stradale sulla tangenziale di Milano. Viene portato in emergenza in pronto soccorso, laddove oltre alle manovre di rianimazione, viene sottoposto, come tutti i pazienti, che entrano in un ospedale italiano, al tampone orofaringeo. Purtroppo, nonostante le cure, il nonno di Pierino, nel frattempo risultato Covid positivo, dopo due giorni viene a mancare in conseguenza del grave trauma subito. La causa di morte del nonno è chiara a tutti ma purtroppo verrà addebitata al virus».