Coronavirus, Castaldo (M5S): «Ennesima bugia di Salvini sui soldi stanziati dall’Italia»

“Vedo che, nelle ultime ore, sta girando online un post vergognoso, pubblicato dalla pagina Facebook della Lega Nord, in cui si dice che ‘mentre la Germania ha mobilitato 550miliardi di euro per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, l’Italia ne ha messi sul piatto solo 25’. Questa è una colossale BALLA! Ora cercherò di spiegarvi il perché”.
Lo ha scritto su facebook l’eurodeputato 5 stelle, Fabio Massimo Castaldo.
“I 550 miliardi che la Germania ha annunciato di voler metter in campo non vanno messi a paragone con i 25 miliardi di liquidità messi a disposizione dal governo italiano, in quanto non c’entrano assolutamente niente! I fondi tedeschi a cui si fa riferimento andrebbero rapportati con i 350 miliardi che anche l’Italia metterà in gioco, e ora vi illustrerò dettagliatamente le differenze.”
“Infatti, i 550 miliardi della Germania sono “Garanzie di liquidità”, cioè fondi che permettono alle imprese o alle famiglie di accedere al credito grazie una garanzia fornita dallo Stato tramite la KfW, la banca pubblica tedesca assimilabile alla nostra Cassa Depositi e Prestiti. Tale accesso al credito ammonta, appunto, a 550 miliardi. Non si tratta però di liquidità, di soldi reali o di fondi “freschi”, ma di una sorta di “promessa” di pagamento che il governo fa per conto di imprese e famiglie, garantendo così a tutti di poter accedere alla liquidità necessaria.
I 25 miliardi messi a disposizione dal nostro governo, invece, sono soldi veri, reali, freschi e liquidi, immessi nell’economia reale per assumere medici e infermieri, per bloccare i mutui a dipendenti e partite iva, per finanziare i congedi parentali, e molte altre misure che necessitavano di liquidità immediata. Non sono quindi rapportabili, perché sono proprio tipologie di fondi differenti!”, ha aggiunto.
“Da paragonare ai 550 miliardi di garanzie di liquidità annunciati dalla Germania, ci sono i 350 miliardi di “potenziale movimento di liquidità” che tramite il decreto “Cura Italia” sono stati messi sul piatto dal governo, e interverranno ad esempio sul fondo di garanzia per le pmi e sulle garanzie al sistema bancario.
E in questo caso, permettetemi un ulteriore appunto alla retorica bufalara di Salvini. Anche se 350 miliardi sono meno, in valore assoluto, ai 550 miliardi tedeschi, queste due misure andrebbero rapportate al PIL dei 2 Paesi: la Germania mobilita 550 miliardi su circa 3500 miliardi di PIL, mentre l’Italia ne mobilita 350 su poco meno di 2000 di PIL. Confrontandoli, l’Italia mobilita circa il 19% di PIL, mentre la Germania il 16%!”.
E ancora: “Quindi questo post della Lega Nord è falso per ben 2 motivi: in primis, i 550 miliardi della Germania vanno rapportati con i 350 miliardi e non con i 25. In secondo luogo, andrebbe fatto notare a tutti che, in rapporto al PIL, l’Italia ha mobilitato risorse maggiori a quelle tedesche!
Ecco la realtà dei fatti: mentre gli altri sparano balle dalla mattina alla sera, noi lavoriamo per proteggere gli italiani e salvaguardare la nostra economia!
Fatelo sapere a tutti!”, ha concluso l’eurodeputato.