Catalfo: «Buona notizia per gli artigiani e i lavoratori in somministrazione: la Corte dei Conti ha dato il via libera al decreto interministeriale»

«Ho una buona notizia per gli artigiani e i lavoratori in somministrazione.
La Corte dei Conti ha dato il via libera al decreto interministeriale, che ho firmato insieme al Ministro dell’Economia Gualtieri, per il trasferimento delle risorse ai due Fondi che riguardano queste categorie, nell’ambito dell’ampliamento delle misure previste dal Governo nel Decreto Rilancio».
Lo ha fatto sapere il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo.
«In particolare, con questo provvedimento vengono trasferite risorse pari complessivamente a circa 444 milioni di euro, di cui 248,6 milioni al Fondo Artigiani e 195,3 milioni al Fondo per i lavoratori in somministrazione», ha spiegato Catalfo.
«In questo modo rafforziamo gli aiuti economici di sostegno al reddito nei confronti di categorie essenziali per il nostro tessuto produttivo», ha concluso.
In un altro post sul social network, Catalfo ha spiegato che fra i temi sollevati durante la sesta giornata di lavori a Villa Pamphili, «quello dell’equo compenso per i lavoratori non dipendenti rappresenta uno dei più importanti, un obiettivo che è nel contratto di Governo e che come Ministro del Lavoro intendo portare a termine, anche per i giovani».
«Inoltre, sono pronta a istituire presso il Ministero il tavolo tecnico di confronto permanente sul lavoro autonomo previsto dalla legge dal 2017. Un tema centrale che va affrontato con la massima attenzione. Infine, intendo avviare una seria azione di contrasto al part time involontario e implementare le iniziative finalizzate alla stabilità lavorativa, temi questi fortemente richiesti dai rappresentanti del Consiglio Nazionale Giovani e che condivido pienamente», ha fatto sapere la ministra.