Toninelli: «È stato attaccato e sminuito da quasi tutti, ma i risultati ci dicono che il reddito di cittadinanza è stato il miglior provvedimento contro la povertà degli ultimi anni»

«È stato attaccato e sminuito da quasi tutti, ma i risultati ci dicono che il reddito di cittadinanza è stato il miglior provvedimento contro la povertà degli ultimi anni. Pensate a cosa sarebbe accaduto senza il reddito di cittadinanza in questo momento di grave crisi. Ora avanti così rilanciando l’occupazione per fare ripartire l’Italia!».
Lo ha scritto su Facebook l’ex ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli.
«Oggi Istat certifica che nel 2019, per la prima volta in quattro anni, si riduce il numero delle famiglie in povertà assoluta. È un risultato ottenuto grazie all’introduzione del Reddito di cittadinanza che è stato un valido paracadute anche in questa drammatica fase di emergenza. È sufficiente? No. Resta fermo, però, il dato sulla povertà relativa. Questo significa che è sempre più urgente agire sugli investimenti che sono fondamentali a generare lavoro. Così come è ormai indispensabile agire sul sistema degli ammortizzatori sociali e sulle politiche per le famiglie che devono vedere come beneficiari alla pari anche gli autonomi. Abbiamo ampiamente constatato come vengano colpiti duramente in caso di crisi».
Così su Facebook l’ex ministra del Sud, Barbara Lezzi.
«Ambiente, cura del territorio, manutenzione delle infrastrutture ordinarie e realizzazione di quelle completamente assenti in vaste aree del Paese» ha ricordato l’esponente pentastellata».