Sondaggi: la Lega cala ancora e il Pd è davvero vicino, risalgono anche M5S e FdI

Stando all’ultimo sondaggio realizzato da Ixè, il Partito democratico è a meno di un punto percentuale di distanza dalla Lega. Alle Europee del 26 maggio 2019, il divario era superiore all’11 per cento di voti.
Questo è dovuto anche al fatto che al calo dei consensi per la Lega si affianca una ripresa per i due principali partiti della maggioranza: il Pd che si avvicina al 22 per cento dei voti, e il Movimento 5 stelle che con un punto percentuale in più arriva al 16,7 per cento.
Per quanto riguarda l’opposizione invece, l’unico risultato positivo è quello conseguito dal partito di Giorgia Meloni, che è di nuovo in crescita.
A rilevale il declino del Carroccio, non è stato solo Ixè con il suo ultimo sondaggio, in cui Salvini è stimato al 22,7 per cento, ma anche Demopolis secondo cui due giorni fa il Carroccio era al 25,4 per cento. L’istituto diretto da Pietro Vento, ha rimarcato che la Lega ha perso 11 punti in un anno. Questo calo sembrava essersi arrestato a inizio luglio ma è ripreso dopo il sì al Recovery Fund incassato dal premier Giuseppe Conte: come ha spiegato Nando Pagnoncelli nella sua ultima rilevazione, il gradimento per il governo Conte 2 ai massimi da quando esiste l’esecutivo Pd-M5S.
Secondo le intenzioni di voto raccolte da Ixè, anche La Sinistra guadagna qualche consenso salendo al 3,6 per cento, mentre il partito di Matteo Renzi resta al 2,2 per cento.
Nel centrodestra, Ixè stima FdI al 14,5 per cento, in crescita di 0,6 punti, e Forza Italia al 7,9 per cento, risultando stabilmente la terza forza dell’opposizione.