Sondaggi elettorali Demopolis: Lega al 26 per cento, Pd al 21,5 per cento

Gli ultimi sondaggi elettorali Demopolis per Otto e Mezzo danno la Lega prima forza politica con il 26 per cento dei consensi, seguita dal Pd, in svantaggio di 5 punti, al 21,6 per cento.
Fratelli d’Italia ha quasi raggiunto il Movimento 5 Stelle, infatti si trovano rispettivamente al 15 per cento contro 15,8 per cento, mentre Forza Italia si attesta al 6 per cento.
La Sinistra al 3,4 per cento ha superato Italia Viva ferma al 3,2 per cento, mentre Azione al 2,5 si sta avvicinando alla soglia di sbarramento del 3 per cento.
Quanto emerso dall’indagine condotta da Demopolis tra il 24 e il 26 giugno, coincide in buona parte con i dati dell’ultima media sondaggi elaborata da Termometro Politico tra il 21 e il 27 giugno.
L’istituto guidato da Pietro Vento ha pubblicato anche un interessante grafico sul trend delle forze politiche dalle Europee 2019 fino ad oggi. Dopo il picco toccato il 5 agosto scoso (37 per cento), la Lega ha subito un lento declino diventato più veloce dall’inizio della pandemia fino ad oggi.
Prima del lockdown infatti, il Carroccio aveva il 31 per cento dei consensi, ora il 26 per cento. Il Pd, nello stesso periodo, ha guadagnato appena l’1,2 per cento dei consensi e il Movimento 5 Stelle è in ripresa dopo il crollo subito tra la fine dell’anno scorso e gli inizi del 2020.
Fratelli d’Italia era al 7 per cento a settembre 2019, è cresciuto all’11 per cento a febbraio 2020 e ora è dato al 15 per cento: “se un anno fa la distanza tra primo e quarto partito era di 28 punti – ha detto il direttore di Demopolis Pietro Vento – oggi si è ridotta ad 11 punti”.
I sondaggi elettorali Demopolis, vedono la fiducia nel premier Conte calare di sei punti al 52 per cento rispetto al 58 per cento registrato ad Aprile. Secondo l’istituto demoscopico, questa oscillazione conferma l’estrema variabilità degli umori dell’opinione pubblica.