Silvia Romano, Salvini: «Se avessero rapito Briatore secondo voi il riscatto lo avrebbe pagato il governo italiano?»

«Andate a vedere se ti sconsigliano o meno la partenza. E comunque, se avessero rapito Briatore, e Dio non voglia perché è un amico, secondo voi il riscatto lo avrebbe pagato il governo italiano?».
Così il leader della Lega, Matteo Salvini, commentando durante la trasmissione radiofonica “La Zanzara” la vicenda della liberazione di Silvia Romano.
«Se vai in zone impestate da questi infami, ti esponi ad un rischio. E quindi per quello che mi riguarda da oggi in avanti, chiunque metta a rischio dei suoi volontari, dei suoi lavoratori, ne deve rispondere civilmente, penalmente ed economicamente – ha detto ancora Salvini a La Zanzara -. Il discorso ovviamente vale per il futuro. Da domani per quello che mi riguarda se vai in zone a rischio, te ne assumi tutte le conseguenze».
Briatore ha poi commentato, in un colloquio con l’Adnkronos, le parole del segretario del Carroccio: «Credo che Matteo Salvini abbia ragione. Per me non avrebbero pagato».
«Sono sicuro che lo Stato per non avrebbe pagato un euro per me», ha aggiunto, che in Kenya ha un resort.
«Per Silvia Romano – ha continuato l’imprenditore – il governo è stato molto veloce, sicuramente più veloce che nel pagare la cassa integrazione a chi è rimasto senza lavoro. È giusto che abbiamo pagato il riscatto, per carità. Però queste persone non dovrebbero andare in zone sconsigliate. Sennò i jihadisti avvieranno un altro business».
«Sono venti anni che vengo in Kenya e non è mai successo niente. Questo sequestro è successo in un posto dove era sconsigliato andare, Chakama. Come ci sono posti sconsigliati anche in Italia e in altri Paesi. Soprattutto per una ragazza sola. Lì erano in tre, poi due sono andate via. Lei è voluta rimanere. Mi chiedo perché. È tutto molto strano in questa vicenda», ha sottolineato Briatore.