Roma, Raggi: «La nostra Amministrazione acquisterà immobili sfitti o invenduti per creare nuove case popolari»

«La nostra Amministrazione acquisterà immobili sfitti o invenduti per creare nuove case popolari, da destinare alle famiglie che ne hanno diritto e che attendono da anni l’assegnazione di un alloggio».
Lo ha annunciato la sindaca di Roma, Virginia Raggi.
«La nostra Giunta ha approvato un provvedimento che, con una dotazione iniziale di 86 milioni di euro, punta a fronteggiare l’emergenza abitativa nella nostra città e provvedere anche alla manutenzione straordinaria degli edifici popolari già esistenti», ha spiegato Raggi in un post su Facebook.
«Acquisteremo immobili disponibili, per esempio appartenenti agli istituti previdenziali, per riconvertirli in alloggi popolari. Una risposta concreta a chi si trova in difficoltà, soprattutto in questa fase di ripartenza», ha fatto sapere la prima cittadina della Capitale, che «prevede un percorso semplificato che consente l’individuazione di abitazioni adatte all’edilizia residenziale pubblica e, allo stesso tempo, viene facilitata l’assegnazione alle persone che ne hanno diritto».
«Con questa iniziativa vogliamo provare a colmare il divario, non più tollerabile, tra le tante persone che attendono da troppo tempo una casa popolare e le centinaia di migliaia di abitazioni sfitte o invendute esistenti in città. Ringrazio l’Assessora al Patrimonio e alle Politiche Abitative Valentina Vivarelli e l’assessore al Bilancio Gianni Lemmetti, per aver contribuito a questo importante risultato: la nostra priorità, ora più che mai, è sostenere le tante famiglie romane in difficoltà», ha concluso Raggi.