Roma, Raggi contro zozzoni: «Queste immagini, fanno davvero male. Uno vero e proprio schiaffo in faccia a Roma e a tutti noi cittadini»

«Guardate queste immagini, fanno davvero male. Uno vero e proprio schiaffo in faccia a Roma e a tutti noi cittadini. Abbiamo dichiarato guerra a chi sporca Roma, le nostre strade, i nostri parchi. Questi zozzoni offendono tutti noi, non rispettando la nostra città».
Così la sindaca di Roma, Virginia Raggi, su Facebook, condividendo il filmato dell’ennesimo «zozzone» beccato a Roma.
«Abbiamo lanciato l’operazione #Scaricalincivile, mettendo in campo un’azione sinergica di contrasto ai reati ambientali: dall’aumento dei controlli alle fototrappole in tutta la città fino a multe più salate.
Un’operazione composta da diversi strumenti che mira a punire e a prevenire comportamenti illeciti come il conferimento errato di rifiuti nei cassonetti stradali, o molto più grandi come lo smaltimento illegale di ingombranti o l’interramento di rifiuti nei terreni.
Solo nell’ultimo anno, pensate, il Nucleo Ambiente e Decoro della Polizia Locale di Roma Capitale ha elevato circa 4.000 multe per eco-reati, 2.400 grazie alle fototrappole disseminate in tutta la città. Per un totale di circa 600.000 euro», ha fatto sapere Raggi.
«Gli zozzoni sono infatti i singoli cittadini che sporcano, ma anche gli svuota-cantine abusivi che sversano illegalmente nei cassonetti o nelle aree verdi della nostra città. Quando non addirittura vere e proprie organizzazioni criminali che avvelenano i terreni, interrando tonnellate di spazzatura nei campi di Roma. Solo per darvi una stima del fenomeno, le squadre di Ama hanno rimosso complessivamente oltre 126 tonnellate di materiali, con circa 200 interventi, solo nel periodo della Fase 2 dell’emergenza coronavirus che va dal 4 al 14 maggio», ha scritto ancora la sindaca della Capitale sul social network.
«Allo stesso tempo però abbiamo notato un fenomeno assolutamente positivo: dai tantissimi video che i cittadini ci inviano, possiamo dire che i romani sono stanchi di vedere i propri quartieri offesi e maltrattati da questi incivili. Associazioni o anche singoli cittadini ogni giorno si battono contro chi butta per terra rifiuti, invitandoli a non farlo o segnalando i fatti alle forze dell’ordine. A loro, va il mio grazie: insieme stiamo cambiando rotta», ha concluso Raggi.
Guarda il video: