Roma, Atac assumerà 330 nuovi autisti e 82 nuovi operai. Calabrese: «Risultato inimmaginabile fino a pochissimi anni fa»

«Quest’anno Atac assumerà 330 nuovi autisti e 82 nuovi operai. Un risultato inimmaginabile fino a pochissimi anni fa che conferma ancora una volta la solidità del percorso scelto per risanare l’azienda. Al nostro arrivo in Campidoglio abbiamo trovato una società sull’orlo del fallimento, con oltre 1,3 miliardi di debiti. Grazie al piano di concordato avviato nel settembre del 2017, abbiamo intrapreso un percorso virtuoso che ci permette ora di rinnovare la flotta in modo sistematico, salvaguardare i posti di lavoro e rinnovare l’organico».
Lo ha scritto su Facebook il consigliere di Roma Capitale, Pietro Calabrese.
«Atac ha ripreso ad assumere personale nel 2019 e in soli due anni saranno circa 800 i nuovi dipendenti assunti. E’ un altro passo avanti che, ricordo, è stato fatto dopo anni di blocco delle assunzioni: nel 2015 infatti erano state sospese per via del “piano di rientro del debito”, ennesima conseguenza pesantissima dovuta al commissariamento del debito pregresso di Roma Capitale», ha spiegato l’esponente pentastellato.
«Noi abbiamo messo fine a questa gravosa eredità con il risanamento dei conti, il piano di concordato e i nuovi investimenti che questo ha reso possibile. Le nuove assunzioni ci consentiranno ora anche di garantire un servizio di trasporto pubblico migliore per tutti gli utenti», ha concluso.
«Sapevamo che la strada scelta con il piano di concordato era quella giusta. Questi risultati lo confermano: abbiamo già assunto 250 autisti e 135 operai nel 2019 e in soli due anni avremo circa 800 dipendenti in più. Il risanamento di Atac passa anche dall’assunzione di nuovi dipendenti, forza lavoro fondamentale a sostegno di una società che, ricordo, solo pochi anni fa era sull’orlo del fallimento.Grazie al percorso avviato stiamo rinnovando la flotta e ricominciato ad assumere. Un bel risultato per un’azienda che abbiamo trovato con oltre 1,3 miliardi di debiti e un grande passo avanti per tutte le cittadine e i cittadini romani», ha scritto Raggi su Facebook.