Roma, Atac approva bilancio con oltre 7 milioni di utile. Lemmetti: «Volevamo dare ai romani un’azienda pubblica sana e ci siamo riusciti»

L’Assemblea dei soci di Atac SpA, società in house concessionaria del trasporto pubblico locale, della gestione della sosta tariffata e dei parcheggi di scambio del comune di Roma, ha approvato il Bilancio di esercizio chiuso al 31.12.2019, con un utile pari a 7.612.008 euro.
Nel 2017 l’azienda era in perdita di 120 milioni e nel 2016 di 213 milioni.
«Continua il percorso di risanamento dell’azienda pubblica di trasporto piu’ grande d’Europa. Con l’approvazione del bilancio di esercizio 2019 di Atac mettiamo a segno un altro risultato: manteniamo i conti in ordine e destiniamo investimenti importanti per il rinnovo della flotta. Desidero ringraziare tutti i lavoratori che con i loro sforzi stanno contribuendo al rilancio della societa’. Nostro obiettivo prioritario e’ offrire un servizio migliore ai cittadini», ha dichiarato la sindaca di Roma Virginia Raggi.
«L’aumento della redditivita’ e la rinnovata spinta per gli investimenti nella flotta sono gli eventi significativi della gestione 2019 e la prova del cambio di rotta attivato da Atac grazie al concordato preventivo in continuita’. Volevamo dare ai romani un’azienda pubblica sana e ci siamo riusciti. Certo, il percorso che abbiamo avviato non finisce qui e noi andiamo avanti per affiancare altri risultati agli obiettivi che ci siamo dati nel quadro dell’efficienza aziendale», ha affermato l’assessore al Bilancio e al Coordinamento strategico delle partecipate Gianni Lemmetti.
«Aver salvato il trasporto pubblico è stato un enorme risultato per la nostra Capitale. Un bene di proprietà dei cittadini che era stato volutamente rovinato per svenderlo ai privati sta finalmente iniziando a marciare a regime. Così dai 213 milioni di perdite che aveva, ora Atac si ritrova con un utile di 7,6 milioni. Per la prima volta nella sua storia ha il bilancio in positivo!», ha commentato su Facebook il deputato del M5S Francesco Silvestri.