Migranti con cappello di paglia, occhiali da sole e barboncino: ‘Messa in scena per passare inosservati e che stava per aver successo’

La Guardia costiera di Lampedusa, che supporta la Guardia di finanza — competente per gli sbarchi volontari —, lunedì ha intercettato al molo Madonnina undici migranti.
Si tratta di cittadini tunisini, di cui tre donne, che hanno attraccato al molo Madonnina, e nonostante avessero bagagli, cappello di paglia, occhiali da sole, sigaretta e addirittura un barboncino al guinzaglio, la Guardia costiera li ha notati e portati nell’hotspot di contrada Imbriacola, con le altre centinaia di persone arrivate in questi giorni.
Si tratta – spiega “Il Corriere della Sera” – di una «messa in scena per passare inosservati e che stava per aver successo».
«L’arrivo della donna con il cane è diventata la foto simbolo di questa ondata di migrazione, una flotta di tanti piccoli natanti — gommoni o barchini —, per sbarchi meno drammatici rispetto ai barconi stracolmi che siamo abituati a vedere ma non per questo più semplici da gestire», spiega il quotidiano di Via Solferino.
Inoltre, sette tunisini sono stati rintracciati dalla Guardia di finanza sugli scogli di Portu `Ntoni, accanto a Cala Croce, 19 all’isolotto di Lampione, altri 16, fra cui 9 minorenni, sono stati bloccati al largo.
“Dalla Tunisia è più facile arrivare ed ecco il perché di tanti piccoli viaggi che non rendono necessari i nostri salvataggi”, ha spiegato un militare, a proposito delle operazioni.
Il numero di persone all’interno dell’hotspot continua a crescere, infatti 128 migranti sono arrivati su tre barche, rispettivamente con 106, 13 e 9 migranti a bordo, il totale è ora di 872 ma il limite massimo è fissato a 95.
La scorsa settimana invece, sono stati arrestati dalla polizia cinque scafisti che alla guida di un peschereccio tunisino avevano fatto sbarcare migranti sull’isola di Lampione. I cinque tunisini sono stati sottoposti a fermo di polizia giudiziaria, convalidato dal gip e condotti in carcere ad Agrigento con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, mentre il peschereccio è stato sequestrato.