M5S: «Ancora nubi sulla Lega per quanto riguarda la gestione dell’emergenza sanitaria in Lombardia»

«Ancora nubi sulla Lega per quanto riguarda la gestione dell’emergenza sanitaria in Lombardia. La scelta di affidare la mappatura sierologica dei positivi al Covid “in esclusiva” al test frutto della collaborazione tra San Matteo di Pavia e Diasorin “è confermata” da “esplicite diffide” partite dall’assessorato Regionale alla sanità e dalle Ats e destinate agli “enti pubblici che avevano deliberato di farvi ricorso“».
È quanto si legge in un post sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle.
«Infatti, è stata aperta un’inchiesta sull’accordo tra l’ospedale e la società piemontese per i test sierologici che vede indagati i vertici. Oltre al filone sull’affidamento diretto a Diasorin, i pm puntano a “fare luce sui legami politici che possono avere influito sulla scelta del contraente”», spiegano i pentastellati.
«Agli atti dell’inchiesta ci sono le testimonianze dei sindaci dei comuni di Robbio e Cisliano che “hanno riferito di atteggiamenti a dir poco ostruzionistici nei loro confronti da parte di esponenti politici regionali della Lega Nord“. La magistratura faccia luce anche su questa vicenda. Noi terremo i fari alti puntati sui disastri della Lega in Lombardia. Questo però è solo uno dei tanti #ScandaliLeghisti», conclude il post.
In un altro post sul social network, i pentastellati, dopo aver elencato tutte le “capriole” del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, hanno scritto:
«I fatti parlano chiaro: Fontana ha cambiato versione più e più volte, contraddicendosi. Conflitto di interessi, affidamenti diretti di appalti pubblici a parenti, milioni di euro in Svizzera scudati con una legge italiana, società fiduciarie e conti correnti nei paradisi fiscali delle Bahamas, menzogne ai lombardi e agli italiani: cosa deve fare di peggio un Governatore di una regione importante come la Lombardia per dimettersi?
I cittadini lombardi meritano rispetto e giustizia per tutti i disastri causati dall’incompetenza della Lega sempre più coinvolta in inchieste giudiziarie.
Ora basta, è stato toccato il fondo. DIMISSIONI SUBITO!»