Buffagni: «In Germania spariti 2 miliardi dai conti correnti. Forse ora smetteranno di farci la morale»

“Un buco da 2 miliardi nel Paese del rigore.
Nella Germania in cui tutto ‘funziona sempre a meraviglia’, scompaiono 2 miliardi di euro dai conti correnti fiduciari online.
Nel Paese del rigore, della serietà e dell’efficienza non si sono accorti di un buco da 2 miliardi, che secondo il numero uno di Deutsche Bank, ‘avrà conseguenze molto serie che andranno ben oltre Wirecard'”.
Così Stefano Buffagni, Viceministro dello Sviluppo ecomonico, in un post sulla propria pagina Facebook.
“Ora non voglio parlare tanto della vicenda in sé. quanto dell’importanza della narrazione.
In Germania riescono a raccontare al mondo i loro pregi nascondendo i loro difetti? Bravi loro!
Certo, magari sarebbe il caso che la smettessero di impartire lezioncine all’Italia visto quello che succede a casa loro…
Ma non è con i tedeschi che sono arrabbiato. Sono arrabbiato con gli italiani che odiano l’Italia, e passano il tempo sui giornali e in Tv a raccontare che tutto va male e quanto è bella la Germania”, ha aggiunto l’esponente 5 Stelle.
“E’ ora di finirla con quest’esterofilia autolesionista (e alla luce dei fatti, decisamente mal riposta).
Dobbiamo cominciare a essere più orgogliosi del nostro Paese, e non solo per il cibo, l’arte o i paesaggi, ma anche per la nostra manifattura, la qualità dei nostri ingegneri, dei nostri medici, per il design, la gioielleria, la chimica, la ricerca, i nostri macchinari, l’industria navale, l’industria aerospaziale…
Se noi ci sottovalutiamo, anche gli altri lo faranno. Torniamo ad amare l’Italia e a raccontare le nostre qualità invece di denigrarci”, ha concluso Buffagni.