Buffagni: « Il successo straordinario del Btp Italia emesso per l’emergenza Covid-19 dimostra ancora una volta che gli italiani sono un grande popolo»

«VIVA L’ITALIA CHE SOSTIENE L’ITALIA – Il successo straordinario del Btp Italia emesso per l’emergenza Covid-19 dimostra ancora una volta che gli italiani sono un grande popolo».
Lo ha scritto su Facebook il deputato del Movimento 5 Stelle e viceministro dello Sviluppo economico, Stefano Buffagni.
«Sì perché il dato importante non è solo il numero totale di contratti, ma la quota di Btp acquistata da famiglie e piccoli risparmiatori italiani: ben 14 miliardi di euro», ha sottolineato l’esponente pentastellato.
«L’Italia ha chiamato e gli italiani hanno risposto “presente”» – ha scritto ancora Buffagni – «Siamo una grande comunità, sosteniamoci a vicenda: cittadini e istituzioni, famiglie e imprese, professionisti e volontari».
«Siamo davanti a una sfida mai vista prima e c’è bisogno di ognuno di noi. Tutti siamo indispensabili. Forza, lavoro, visione, ambizione, sostegno. L’Italia c’è», ha concluso.
BTP, Raduzzi (M5S): «Raccolti 4 miliardi nel primo giorno di collocamento: il Mes non serve»
«Il Btp Italia si è rivelato un successo nel primo giorno di collocamento. Abbiamo raccolto oltre 4 miliardi di euro tra i piccoli risparmiatori italiani. In un giorno abbiamo raccolto quanto il Mes riuscirebbe a prestarci in un mese, con tanto di condizionalità. Una notizia che certamente non farà piacere ai fanatici del Mes, che da mesi ci raccontano che senza quei prestiti saremmo rovinati».
Così su Facebook il deputato del Movimento 5 Stelle, Raphael Raduzzi.
«Abbiamo un grande risparmio privato, la Banca d’Italia sta acquistando titoli sul mercato sterilizzando di fatto la spesa per interessi e la Bce può allargare ulteriormente il programma di acquisti. A cosa ci serve il Mes?» si è chiesto l’esponente 5Stelle.
«P.S. Per chi ancora crede alle varie balle sul MES vi consiglio di guardare un video dove vi spiego tutta la realtà dei fatti», ha concluso Raduzzi.
Guarda il video: