Bollette luce e gas, quanto paghiamo rispetto agli altri Paesi Ue? Ecco il report di Arera

Secondo l’ultimo report pubblicato da Arera, riguardo ai costi di luce e gas in Italia rispetto agli altri Paesi europei, il prezzo di una delle classi di consumo più rappresentative (tra 1.000 e 2.500 kWh/a) è stato nel 2019 del 5 per cento inferiore rispetto a quello dell’area euro.
Rispetto al 2018 il “risparmio” è stato di ben cinque punti, ma per la classe di consumo tra 2.500 e 5.000 kWh/a lo scarto tra Italia e area euro è invece passato da -5 per cento a +2 per cento, un trend che, spiega Arera, “sarà importante verificare andamento e ragioni”.
Le due classi sono quelle dove si concentrano i maggiori consumi nel nostro Paese, in un caso il 39 per cento e nell’altro il 41 per cento del totale dell’energia elettrica fatturata al settore domestico nel 2019.
La prima classe di consumo, spiega Arera, appare però “fortemente influenzata nel 2019 da due congiunture: da un lato, dall’introduzione della nuova metodologia di rilevazione dei prezzi, dall’altro, dalle massicce politiche di conguagli operati da parte delle imprese”, in seguito alla legge che ha introdotto la prescrizione biennale per i conguagli.
Nel 2019, i prezzi al lordo delle imposte e degli oneri sono aumentati in tutta Europa, con rincari del 2-3 per cento, mentre in Italia gli aumenti sono stati meno contenuti, del 9-10 per cento.“A questo fenomeno – precisa Arera – si accompagnano incrementi molto più sostenuti, nel nostro Paese, della componente oneri e imposte. In termini di variazione dell’incidenza fiscale rispetto al 2018, si riscontrano comunque incrementi leggermente più contenuti in Italia” (dal +9,9 per cento al +5,1 per cento nelle due classi intermedie, contro valori da +10,3 per cento al +4,5 per cento nell’Area euro).
Tra i principali paesi europei, la Germania si conferma il paese con i prezzi più alti, con i prezzi più alti per i clienti domestici di energia elettrica per tutte le classi, esclusa la prima con consumi sotto i 1.000 kWh/a, dove più cari sono i prezzi di Spagna e Italia.