Autostrade, Buffagni: «Con il M5S per la prima volta pagano i poteri forti»

«Stiamo dimostrando che questo Paese può avere un Governo che non si piega ai poteri forti, alle grandi multinazionali che fatturano miliardi mettendo in secondo piano la sicurezza delle persone o alle grandi famiglie che hanno sempre ricevuto grandi favori negli ultimi decenni… Noi non siamo in vendita. Il M5S non è in vendita. L’Italia non è in vendita».
Lo ha scritto su Facebook il deputato del M5S e viceministro dello Sviluppo economico, Stefano Buffagni.
«Dopo il crollo del Ponte Morandi, dopo le 43 vittime innocenti, dopo i report falsi di cui abbiamo letto sui giornali, non c’era alcuna alternativa e noi come M5S lo abbiamo detto sin dall’inizio», ha spiegato Buffagni.
«Non ci siamo piegati, ma anzi è il Governo che ha fatto piegare la testa ai Benetton. Un Governo che, grazie alla presa di posizione dura del MoVimento 5 Stelle, malgrado due anni di pressioni ha vinto una battaglia per tutti gli italiani. Perché chi non garantisce la sicurezza dei cittadini, e risparmia sulla manutenzione per aumentare i profitti, non può gestire le infrastrutture costruite con i soldi del popolo», ha scritto ancora l’esponente pentastellato.
«Il risultato di un Governo con la schiena dritta, che non ha paura dei poteri forti, è che i Benetton escono da Autostrade e che prima di uscire pagheranno miliardi di euro di danni per i disastri che hanno fatto» – ha continuato Buffagni – «Le autostrade tornano dei cittadini con l’ingresso al 51% di Cassa Depositi e Prestiti, aumenteranno gli investimenti per ammodernare e mettere in sicurezza la rete stradale del Paese e diminuiscono le tariffe ai caselli!»
«Lasciatemelo dire, oggi (ieri, ndr) sono orgoglioso, perché il M5S è nato per scardinare questi poteri, perché ci hanno detto per anni che non si poteva fare, e invece oggi siamo qui a dire che chi sbaglia, per una volta, paga davvero, e che i beni pubblici tornano in mano ai cittadini. Ora però stateci vicini, dobbiamo mantenere alta la guardia, perché sappiamo tutti che il diavolo si annida nei dettagli, e serve vigilare affinché tutto vada secondo i piani», ha concluso.