Doccia, i 3 errori che commettono tutti: perché farla tutti i giorni non è salutare

Scopri 3 errori comuni che tutti commettono quando si tratta di fare la doccia: queste abitudini potrebbero non essere così salutari.

La doccia è parte integrante della routine di cura e igiene quotidiane, è fondamentale ma a volte potrebbe essere controproducente perché spesso si commettono degli errori. La salute della pelle è importantissima e una giusta cura è in grado di renderla radiosa, sana e pulita; perciò, è utile conoscere gli errori comuni che si commettono quando arriva il momento della doccia. Dalla durata, alla temperatura, fino alla frequenza dei lavaggi: tutto questo può avere un impatto positivo o negativo sulla nostra pelle.

Gli errori da evitare quando si fa la doccia
Fare la doccia tutto ciò che c’è da sapere – Notiziapolitica.it

Scopri i tre errori più frequenti e comuni che si commettono sotto la doccia. Impara a riconoscerli e correggerli per mantenere la tua pelle sana e luminosa.

Quando e come fare la doccia: errori comuni da evitare 

Quando si tratta di fare la doccia sono molti gli errori che si commettono e che non si pensa siano così controproducenti. Eccone 3 molto comuni e da tenere bene a mente:

  1. Frequenza eccessiva: una delle convinzioni più diffuse è che fare la doccia tutti i giorni sia sinonimo di pulizia e igiene personale. Tuttavia, a volte è proprio il contrario. In inverno ad esempio la pelle non ha bisogno di un lavaggio continuo e fare la doccia troppo spesso può compromettere la sua salute complessiva. La frequenza ideale con cui fare la doccia sarebbe quindi ogni 2-3 giorni, non dimenticando l’igiene quotidiana delle zone cruciali quali ascelle ed inguine.
  2. Doccia con acqua bollente: la temperatura dell’acqua è fondamentale. Può sembrare rilassante, perché è bello fare la doccia bollente d’inverno, quando fa freddo, ma in realtà è molto dannosa per la salute della pelle. L’acqua troppo calda rischia di eliminare gli oli naturali della pelle che sono fondamentali per proteggerla e mantenerla nutrirla. Inoltre, l’acqua troppo calda rischia di rendere la pelle secca, spenta e pruriginosa.
  3. Doccia breve e dolce: infine, la durata della doccia è essenziale. Docce troppo lunghe possono compromettere il film lipidico cutaneo e alterare il pH naturale della pelle. Limitare la durata della doccia a circa 7-8 minuti massimo, aiuta a mantenere una pelle sana e idratata.
Errori da evitare in doccia per una pelle sana
Pelle sana evitando gli errori in doccia – Notiziapolitica.it

In conclusione, la doccia è un momento importante per il tuo benessere quotidiano, ma tieni presente questi errori. Queste abitudini dannose rischiano davvero di intaccare la salute della tua pelle e il tuo benessere complessivo. Presta attenzione alla frequenza, la temperatura e la durata della doccia, in modo da preservare la tua salute e la tua bellezza. 

Impostazioni privacy