Amate mangiare a tutte le ore, ma avete problemi di peso: questi alimenti vi aiuteranno a saziarvi

Con questi alimenti i problemi di peso diventeranno un brutto ricordo: ecco cosa mangiare per prevenire guai alla salute.

Prendersi cura di sé è fondamentale per vivere un’esistenza in pieno benessere, ma a volte non è poi così facile. Lo stress, la mancanza di tempo, e la noia, possono provocare degli sbalzi umorali ed ormonali, i quali portano le persone a porre in essere dei comportamenti alimentari non così “sani”. Improvvise abbuffate, digiuni da sensi di colpa, e stravolgimenti vari, sono davvero un guaio se protratti nel tempo. Se si ama mangiare, non bisogna temere il peggio, ma fidarvi di alcuni alimenti: i problemi di peso possono essere gestiti al meglio.

I migliori alimenti contro i problemi di peso
Come prendersi cura di sé con l’alimentazione, consigli-Notiziapolitica.it

Avere dei disturbi alimentari significa soffrire di una patologia mentale con forti ripercussioni fisiche e sociali. Per cui avere il supporto dei proprio cari, e di professionisti del settore come nutrizionisti e psicoterapeuti, è fondamentale per portare avanti un percorso di rinascita. Quando si parla di “rinascita” significa recuperare l’amor proprio, ed in questo caso si può raggiungere, basta soltanto fidarsi di alcuni alimenti.

Dei prodotti sono un toccasana per la salute, poiché ricchi di sostante nutrienti che fanno bene all’organismo. Ma alcuni sono dei veri e propri serbatoi di energia e di sazietà. Mangiarne poche quantità non solo soddisfa, ma evita che ci si abbuffi di cibo.

Problemi di peso, questi alimenti sono un toccasana per la salute!

Il Binge Eating è una patologia che fa riferimento ai disturbi alimentari. Si tratta di grosse abbuffate incontrollate, le quali poi fanno venire i sensi di colpa e provocano diversi scenari. Dal non mangiare per lungo tempo, imponendosi un digiuno forzato e senza senso, fino al provocarsi il vomito. Fa paura, ma è un problema molto più diffuso di quanto sembri. Lo stress e le varie condizioni mentali possono causare questo. Così, se si ha paura di essere entrati in un circolo vizioso, aggiustare l’alimentazione è la scelta migliore, sempre con l’ausilio di professionisti.

Quali sono i migliori alimenti contro i problemi di peso
Come prendersi cura di sé con l’alimentazione, consigli-Notiziapolitica.it

A parlare non è uno sconosciuto, ma è un discorso affrontato da uno specialista noto del settore, Emanuele Rinninella, nutrizionista clinico presso il Policlinico Gemelli di Roma. Afferma che per essere magri non bisogna morire di fame, ma conoscere il proprio corpo avendone consapevolezza, e rendersi conto che non tutti sono uguali. C’è chi ingrassa più facilmente e chi invece ci mette molto tempo ad acquistare massa.

Quel che bisogna evidenziare è che cibi processati in maniera complessa, ricchi di zuccheri ed industriali, fanno ingrassare più di altri, mentre alcuni riescono a far venire meno la dipendenza dal cibo. Infatti, assumendoli il sistema nervoso non ricercherà ancora, e questa condizione rende soddisfatti e sazi. Quindi, mente e corpo sono sani ed equilibrati. Quali sono gli alimenti d’oro?

I primi ad essere presi in considerazione sono le verdure con foglia larga e verde. Spinaci, biete, verza, e vegetali in generale ricchi di fibre. Smaltiti nel colon favoriscono l’assorbimento di vitamine A, C, K e minerali utili al metabolismo energetico. Seguono poi altri prodotti ricchi di fibre, appunto tutto ciò che è integrale. Dalla crusca, all’orzo, fino alla quinoa, senza dimenticare riso e avena. Oltre questi, ci sono anche le proteine, e le migliori sono quelle vegetali che si trovano in tutti i legumi. Il miglior legume per apporto di ferro e digeribilità sono le lenticchie rosse decorticate.

Mentre per quanto riguarda altre fonti di proteine senza dubbio pollo e tacchino essendo i più magri, ne determinano un apporto di maggior qualità. Anche il pesce grasso come il tonno, le aringhe, il salmone ed il pesce spada, sono insostituibili fonti di energie. Questi contengono la categoria di grassi chiamata omega 3 polinsaturi EPA e DHA che agiscono sugli ormoni sazianti, e sono anche protagonisti di ricette interessanti se combinate con l’avocado, altra fonte grassa che fa bene alla salute.

Infine, se si vuole proprio fare uno spuntino, la frutta secca è la soluzione migliore. Oltre perché fa bene alla salute, ingerirla significa favorire la masticazione, ed è la ruminazione continua che funge da trucco per evitare le pericolose abbuffate.

Impostazioni privacy