Superbonus 110%: arrivano 6 mesi extra, come sfruttarli

Il Superbonus 110% ormai è alle strette ma una proroga di sei mesi potrebbe ulteriormente cambiare la situazione.

Al momento la Commissione Bilancio del Senato sta lavorando alla conversione del Decreto Anticipi e alla proroga del Superbonus 110%. Si tratta di uno dei temi più importanti di tutto l’anno e di tutti i provvedimenti presi per l’edilizia.

arrivano 6 mesi extra
Superbonus e mesi extra (notiziapolitica.it)

Anche se in passato è già stata concessa una proroga, questa purtroppo non è stata sufficiente. Il problema principale in questo caso è stato proprio il non riuscire ad ultimare tutto quanto andava fatto in tempo utile.

Superbonus 110%: cosa cambia

Rispetto a quanto accaduto in passato sicuramente una proroga, anche di soli 6 mesi, può fare la differenza. Questo in special modo per coloro che hanno già i cantieri aperti e quindi ovviamente devono ultimare i lavori. Con le nuove modifiche che sono state introdotte prima dal decreto-legge del 2022, poi con la nuova Legge di Bilancio c’è stata una rimodulazione, in modo specifico per le condizioni e per l’aliquota fiscale. Da gennaio poi le condizioni sono state nuovamente modificate, a partire dal primo, infatti, si è scelto di progredire al ribasso fino al 2025.

come sfruttarli
Superbonus, cosa sta accadendo (notiziapolitica.it)

Quindi sostanzialmente al momento la detrazione può essere sfruttata entro il 31 dicembre 2023. Tuttavia la questione è sul tavolo perché non sono stati ultimati i lavori; quindi, già da questa estate è stata richiesta una proroga. Governo e Parlamento hanno preso tempo, la scelta è stata di mantenere la proroga entro dicembre per le unifamiliari e le unità autonome e per coloro che avevano già portato a termine il 30% dei lavori stessi.

Quindi è arrivata la Legge di Bilancio 2024, il Governo ha scelto di non prendere parte a una proroga. Poi le pressioni si sono fatte insistenti e quindi ora il Parlamento sta esaminando un disegno di legge di conversione del Decreto Anticipi. L’obiettivo è valutare proprio questa proroga ulteriore di sei mesi. La questione è arrivare fino a giugno.  Nello specifico, guardando al decreto Cessioni del 2023 si potrebbe attivare il meccanismo secondo cui il Superbonus potrebbe essere valido ancora solo per alcune tipologie di lavori oppure, in alternativa, solo a coloro che hanno una percentuale attiva ma non completa di lavori stessi.

Al momento quindi ci sono diverse opzioni in ballo ma nessuna certezza. Entro fine mese dovrebbero arrivare delucidazioni e sarà fondamentale impiegare quanto concesso in modo migliore. I lavori in quel caso andranno sicuramente ultimati perché successivamente altre proroghe non saranno messe in atto. Questo vuol dire sfruttare al meglio l’occasione e portare al termine i lavori.

Impostazioni privacy