Pupazzo di neve fai da te, costruire ghirigori per Natale non è mai stato così divertente. Addio spese in acquisti poco convenienti!
Inutile negare che durante il periodo delle festività non si vede l’ora di agghindare casa con oggettistica varia che ricordi il Natale. I simboli tipici del periodo sono senza dubbio molto romantici, ed averli significa riempire di calore e magia la propria casa. Il problema è che ad oggi sono sempre più costosi, e nella maggior parte dei casi sono anche poco carini. Quindi, perché non imparare un metodo per realizzarne di propri e personalizzare gli oggetti a proprio piacimento? Ecco come creare un pupazzo di neve fai da te, è facilissimo!

L’arte del riciclo è davvero preziosa, perché permette di consolidare molti vantaggi. Dal semplice impiegare vecchi oggetti sparsi per la casa o a prendere polvere dentro un cassetto, al risparmiare ingenti quantità di denaro per le decorazioni natalizie. Come se non bastasse si tratta di un’attività che merita di essere fatta, specialmente se la si può svolgere in compagnia di persone care e di bambini che hanno un’infinita fantasia.
Così, nel bel mezzo di un pomeriggio invernale, quello in cui non c’è molto da fare, e la noia prende il sopravvento, tra una cioccolata calda e l’altra, realizzare questo pupazzo di neve fai da te diventa la cosa più speciale.
Pupazzo di neve fai da te: metodo infallibile, che vantaggi!
Un palloncino ed un vecchio giornale sono protagonisti di questo lavoretto, ma non possono mancare altri strumenti. Si tratta di oggetti che facilmente si ritrovano per casa, infatti il risparmio è generale. Non costa poco soltanto perché lo si realizza con le proprie mani, ma anche perché tutto il materiale da impiegare lo si ha senza dubbio, oppure è a prezzi bassissimi nei negozietti locali. Quindi, è arrivato il momento di prendere fiato e gonfiare il palloncino per Natale!

Nello specifico serviranno questi oggetti: tre palloncini, una buona scorta di vecchi giornali, della carta stagnola, un bel po’ di colla vinilica, e colori a tempera. È bene sapere che non serve affatto che sia perfetto, perché un pupazzo di neve è bello proprio perché è fatto fai da te, ed è unico nel suo genere. Per cui le fasi sono sostanzialmente quattro.
La prima consta proprio nel gonfiare i palloncini, i quali costruiscono la base, il corpo e la testa del pupazzo di neve. Quindi, le loro dimensioni devono essere differenti e proporzionate. Segue la seconda con l’attacco dei fogli di giornale con una miscela di acqua e colla vinilica, vanno applicati tutti intorno ai palloncini, lasciando però la base dove c’è il nodo per chiuderli, aperta. Dopo che il giornale si è asciugato, si possono scoppiare i palloncini.
Da qui si passa alla terza fase, si saldano insieme, e poi si procede con la costruzione dei dettagli con la carta stagnola: naso, cappello e braccia. Alla fine, ultima mossa, i colori prenderanno il sopravvento, perché si dipinge! Da questo video si vede tutto passo passo:
Visualizza questo post su Instagram
Divertente, facile e veloce, questo oggetto è una decorazione di Natale davvero carina. La si prepara insieme alla famiglia, ed è un vero colpo d’occhio se messo vicino ai regali e all’albero. Stare insieme in modo divertente rende le feste magiche, altro che spendere soldi, l’economia è la forma d’arte più originale!