Cosa succede se stacchiamo la spina e abbandoniamo i social network per una settimana? Il risultato dell’esperimento è incredibile.
Una detox totale dai social network è possibile? Certo, ma sugli eventuali effetti positivi della cosa la scienza ha qualche dubbio. Lo ha dimostrato un recentissimo esperimento condotto da un team di psicologi dell’Università di Durham, nel Regno Unito, che ha esaminato 51 studenti di età compresa tra i 18 e i 25 anni, chiedendogli di astenersi dall’uso di social per una settimana intera. L’esperimento ha avuto proprio lo scopo di capire se è vero che una vita senza social network è una vita migliore, se l’abbandono dello smartphone ha effetti positivi sulla salute.

La credenza più radicata è che lo smartphone e i social network siano diventati, per alcuni soggetti, una vera e propria droga della quale non si può più fare a meno. Tuttavia, gli psicologi hanno notato degli effetti che di certo non si aspettavano: l’astinenza da social non è assolutamente la stessa dall’astinenza da sostanze da cui siamo dipendenti – come può essere, ad esempio, la nicotina. In questo caso gli esperti hanno evidenziato gli effetti della lontananza dai social (ma non dallo smartphone) e hanno scoperto che si hanno risultati contrastanti sull’umore e il benessere.
Senza social network per una settimana: ecco gli effetti inaspettati evidenziati dalla ricerca
L’assenza dai social non solo non ha prodotto i sintomi della dipendenza, ma non ha avuto nemmeno particolari effetti positivi sull’umore. In alcuni soggetti presi in esame è stata riscontrata una riduzione del cattivo umore e della noia, in altri invece è stata anche trovata una riduzione delle sensazioni positive che si avevano prima del periodo di detox. Per sensazioni positive si intendono quelle che provengono tramite il ricevere like, commenti positivi e follower, ma allo stesso tempo senza i social i ragazzi sono stati lontani da confronti negativi e dall’ansia sociale che ne può derivare.

C’è da aggiungere che l’86,5% degli esaminati ha ceduto alla tentazione di accedere ai social almeno una volta durante la settimana di detox, ma in generale tutti sono riusciti a ridurre l’uso smoderato dei social alla fine dell’esperimento. Secondo gli psicologi questo non è segno di una dipendenza, bensì di come i social siano ormai diventati un modo essenziale per comunicare. Dunque, i social possono anche giovare all’umore e alla salute mentale di chi li usa, purché quest’uso sia cosciente e moderato e non si cada nell’ossessione, anche se i risultati dell’esperimento sono stati molto positivi anche per chi aveva un rapporto più problematico con le piattaforme social.