21 cose che devi comprare sempre di seconda mano: risparmi un capitale ogni mese ed eviti rischi

Per contrastare il carovita ed evitare rischi si possono comprare molti oggetti usati. Ecco le 21 cose da comprare di seconda mano.

Per risparmiare denaro ma anche per proteggere l’ambiente: questi sono i due motivi principali che dovrebbero incentivare ad acquistare oggetti usati. In effetti esistono talmente tante cose che sono ancora in ottime condizioni e che sarebbe un peccato buttare via senza continuare a sfruttare ancora un po’.

Seconda mano: un gesto che fa bene al Pianeta
Per risparmiare e fare del bene al Pianeta si possono comprare molti oggetti di seconda mano – notiziapolitica.it

Nell’epoca in cui i prezzi di tutto sono arrivati alle stelle, considerare gli acquisti di seconda mano può essere un’utile soluzione per contrastare il carovita. Ecco le 21 cose che si dovrebbero comprare sempre di seconda mano.

Le 21 cose da comprare di seconda mano

Comprare di seconda mano ha i suoi vantaggi: non c’è solo il risparmio di denaro, ma anche la sostenibilità ambientale e la minor produzione di rifiuti. Inoltre si possono scoprire nuovi marchi a prezzi inferiori e sostenere enti di beneficienza con i propri acquisti.

Seconda mano: le 21 cose da comprare
Le 21 cose da comprare di seconda mano – notiziapolitica.it

Ci sono almeno 21 oggetti che si possono comprare di seconda mano, come: 

  1. Libri: si possono acquistare nei mercatini dell’usato sia fisici che online;
  2. Automobili: ci sono tantissime occasioni di auto ancora perfettamente funzionanti che si possono sfruttare; così si fa anche un piacere al Pianeta;
  3. Vestiti: online o nei negozi dell’usato si trovano capi vintage (e non) a cui dare una seconda vita. Sono tantissime le app che servono a questo scopo e che funzionano benissimo;
  4. Mobili: comprarli nuovi può essere un investimento costoso, per questo si può optare per i mobili di seconda mano, comunque belli ma più economici;
  5. Giocattoli: è davvero un peccato buttarli via quando i bambini diventano grandi, per questo sono alcuni degli oggetti che andrebbero acquistati di seconda mano (il consiglio è quello di lavarli bene prima di farli usare per giocare);
  6. Biciclette: un po’ come le auto, si possono trovare delle belle bici usate in ottime condizioni;
  7. Oggetti d’arte: spesso presenti nei negozi di antiquariato e dell’usato, contribuiranno a rendere più bella una casa a prezzi più modici rispetto agli acquisti in galleria;
  8. Articoli per bambini (passeggi, seggiolini, culle): ce ne sono ancora in perfette condizioni in molti mercatini dell’usato;
  9. Strumenti musicali (chitarre e batterie): in genere sono costosi quando si comprano nuovi, ma si possono trovare ottime occasioni di seconda mano;
  10. DVD e CD: anche se soppiantati dai tanti servizi streaming, tutti gli amanti del digitale possono acquistarli di seconda mano ad ottimi prezzi;
  11. Articoli per animali domestici (letti, giocattoli): hanno un costo minore se presi di seconda mano e consentono di impattare meno sull’ambiente perché non bisogna produrli nuovamente;
  12. Attrezzi da palestra: spesso vengono poco usati in casa e per questo si possono trovare di seconda mano in ottime condizioni;
  13. Articoli per hobby vari (come sci, windsurf, campeggio): possono essere acquistati usati da coloro che ormai si sono stancati di questa attività e li danno via;
  14. Articoli unici (come l’abito da sposa): si tratta di una spesa molto costosa e quindi perché non acquistarlo usato?
  15. Attrezzi da lavoro (trapani, seghe, martelli): anche questi si possono trovare usati nei mercatini dell’usato;
  16. Elettrodomestici (frullatori, tostapane e forni a microonde):si possono trovare in ottimo stato di seconda mano;
  17. Articoli elettrici (televisore, computer): allo stesso modo degli elettrodomestici, vengono spesso dati via per passare a modelli successivi. Per questo si possono acquistare di seconda mano in ottimo stato;

    giocattoli seconda mano
    Dagli attrezzi ai giocattoli: oggetti di seconda mano da acquistare (notiziapolitica.it)
  18. Scatole da imballaggio e da trasloco: una volta finito il trasloco possono essere riusate da chi ne ha bisogno e acquistate dunque di seconda mano ad un prezzo inferiore;
  19. Gioielli, si possono acquistare nei negozi di compro oro o nei mercatini dell’usato a prezzi inferiori rispetto alle gioiellerie;
  20. Piante: per abbellire un giardino spoglio si possono acquistare piante che si trovano poco sfruttate in un certo posto;
  21. Casa: quando si ha intenzione di cambiare abitazione perché cambiano le esigenze, si può acquistare una casa più vecchia rispetto ad una di nuova costruzione, per risparmiare tanto denaro.
Impostazioni privacy