La lavastoviglie è un bene prezioso se utilizzata in modo attento: rende ogni lavaggio veloce ed eccellente anche con prodotti grandi.
Un problema comune che affligge tutti coloro che hanno la lavastoviglie in casa è il posizionamento di oggetti particolarmente ingombranti come ad esempio calici elevati o con uno spessore extra oppure piatti più grandi del normale.

Questa condizione è difficile anche con le pentole o le pirofile. Il problema principale è che, andando a posizionare in modo strano le stoviglie lo spazio si riduce. Ciò implica uno spreco di tempo e di denaro perché occorre fare più lavaggi e quindi non è più un modo per poter dimezzare i costi.
Come inserire qualunque cosa in lavastoviglie senza problemi
Per ovviare al problema è fondamentale usare un trucco che permette di andare a collocare ogni cosa all’interno del cestello in modo perfetto e sicuro. In commercio si trovano anche dei riduttori che sono utili quando c’è l’abitudine di utilizzare prodotti differenti dal solito che devono essere bloccati.

Il pericolo è che durante il lavaggio questi subiscano smottamenti che rischiano di distruggere quelli più delicati, come i calici. Quindi è importante dotarsi dell’occorrente ma anche scoprire un elemento di cui nessuno ha conoscenza.
Lateralmente al cestello, quando questo viene tirato fuori, c’è un piccolo gancio. La sua forma può cambiare perché dipende dalla tipologia (in ogni caso è sempre riportato sul libretto delle istruzioni). Si tratta di uno strumento in plastica che permette di fare un semplice click e abbassare di un piano la lavastoviglie. In questo modo il cestello di ferro scende in basso e tutto entra alla perfezione. Una volta terminato, si spinge dal basso verso l’altro e in automatico si aggancia nuovamente e può essere utilizzato.
Questa soluzione è pratica ed esiste su tutti i modelli, è studiata appositamente. Tuttavia non sempre c’è il gancio, in quelli più datati con le rotelline bisognerà semplicemente far uscire fuori tutto il cestello, quindi sollevarlo dalla linea e poi scegliere a quale altezza collocarlo. Osservando lateralmente si noterà che ci sono sempre tre rotelle perché si possono avere differenti altezze. Basterà quindi far scivolare, all’altezza desiderata, il ripiano e utilizzare in quel modo per inserire tutto il necessario.
Un sistema tanto semplice quanto straordinario eppure, anche coloro che hanno la lavastoviglie da una vita non sanno come usarlo e non lo conoscono affatto.