Pensioni: nel 2024 cambia tutto, chi verrà penalizzato

Nel 2024 saranno diverse le regole per andare in pensione: ecco cosa succederà allo scattare dell’anno nuovo e chi verrà penalizzato.

Il nuovo anno è sempre più vicino e con esso anche le novità in merito alle pensioni. Ogni anno le misure pensionistiche vengono riviste, alcune in modo molto lieve, altre vengono completamente stravolte. Con l’ennesimo cambio di Governo era scontato che sarebbero arrivate diversi cambiamenti anche sulle pensioni e alcuni avranno un impatto enorme su diverse categorie di lavoratori e cittadini. Negli ultimi anni infatti sono state implementate alcune novità come Quota 103 e Ape Sociale, delle misure pensionistiche mirate per andare in pensione con un anticipo di qualche anno.

Cosa cambia per le pensioni nel 2024
Come cambiano le pensioni nel 2024 – Notiziapolitica.it

Entrambe le soluzione sono state un’ottima alternativa alla temutissima legge Fornero, per la quale sono richieste un’anzianità anagrafica e contributiva non indifferenti. E sicuramente difficili da raggiungere con la situazione economica in cui versa l’Italia da diversi decenni. La platea di persone che è riuscita ad andare in pensione con queste misure, negli ultimi anni, è davvero enorme. Ma sembra che questi bei tempi stiano per finire per sempre con la Manovra 2024 in materia di pensioni pensata dal Governo Meloni.

Manovra pensioni 2024: cambia tutto e molti saranno penalizzati

Che le casse dello stato non riescano a sostenere queste spese è ormai risaputo, per questo motivo nella nuova legge di Bilancio 2024 si sta puntando a sempre più restrizioni, dove si può. Per cercare di racimolare quanti più fondi possibili per nuove e più impellenti manovre. Tuttavia sono tantissime le categorie che vengono penalizzate: secondo quanto dichiarato dal segretario confederale della Cgil Ferrari in un’audizione al Senato, la stretta su Quota 103 e Ape Sociale è talmente serrata che nel 2024 soltanto 10.000 persone potranno beneficiare di questi due sussidi pensionistici.

Cosa cambia per le pensioni nel 2024
Chi potrà andare in pensione nel 2024 e come – Notiziapolitica.it

“Con i nuovi requisiti più restrittivi, infatti, quota 103 e ape sociale riguarderanno nel complesso nemmeno 10.000 persone, mentre opzione donna, ulteriormente peggiorata con l’incremento di un anno dell’età anagrafica, rimarrà concretamente inutilizzata” ha dichiarato Ferrari, secondo quanto anche riportato Adnkronos.it.

Una situazione, per lui, “clamorosa” e che peggiora nettamente la situazione pensionistica italiana, già resa difficile dall’inflessibilità della legge Fornero. In poche parole, si restringe considerevolmente la platea di lavoratori che possono – e speravano – di andare in pensione nel 2024. Quello di cui lamenta la Cgil, inoltre, è l’ipotesi di un ulteriore collasso del sistema che verrà a crearsi il prossimo anno. Con una crescente paura per un eventuale taglio agli stipendi dei lavoratori.

Impostazioni privacy