Risparmiare in cucina vuol dire ottimizzare sia i costi che il tempo, evitando gli sprechi e massimizzando la resa finale.
Piccole strategie che, se applicate alla vita di tutti i giorni, possono realmente fare la differenza in termini economici e organizzativi. Questi diventeranno parte della vita pratica e renderanno ogni passaggio più snello e veloce.

Sia per coloro che si trovano a casa e quindi sono abituati a passare molto tempo ai fornelli che per chi conduce una vita pratica e quindi non ha molto tempo da dedicare alla cucina e deve ottimizzare e velocizzare i processi.
I 7 segreti per risparmiare in cucina
Per risparmiare in cucina la regola numero uno è sicuramente quella di avere uno schema settimanale per i pasti. Questo non vuol dire ogni settimana mangiare sempre le stesse cose ma avere un planning completo ogni settimana prima di fare la spesa. In questo modo si potranno inserire tutti i cibi utili allo scopo. E anche andare a valutare cosa veramente comprare e cosa no e soprattutto in che quantità. In questo modo infatti si lasciano sempre un paio di spazi vuoti per le uscite settimanali a cena (che sia il pranzo dai genitori o la cena fuori con gli amici) e si considerano le esigenze nutrizionali di tutti i membri della famiglia. Uno step importante perché si va a fare una spesa cadenzata senza errori per quantità e tipologia.

Un altro trucco per risparmiare è quello di preparare un quantitativo di prodotto maggiore. Questo consente sia di ottimizzare i tempi che le preparazioni e quindi i costi. Ad esempio se si va a fare il cavolo è meglio farne in abbondanza, mettere una porzione da parte per quel pasto e poi congelare il resto. Per risparmiare vale la pena comprare le verdure e i condimenti che si utilizzano come sedano, basilico, cipolle, tagliare tutto e renderlo pronto all’uso e poi congelarlo.
Non solo in questo modo saranno sempre pronti e quindi facili da utilizzare direttamente congelati ma soprattutto eviteranno di aprire una cipolla e lasciarla marcire oppure di comprare una confezione di sedano per utilizzarne solo un gambetto. Per risparmiare tempo e denaro è importante andare a realizzare pasti semplici. Inutile concentrarsi su cose particolari che richiedono molto tempo di preparazione e spese eccessive. Semplice non vuol dire non buono, quindi va benissimo per la vita di tutti i giorni.
Gli elettrodomestici sono validi alleati in termini di tempo. Spesso si hanno in casa ma poi non si utilizzano mai se non di tanto in tanto. Questo è un peccato perché possono essere veramente un aiuto molto valido. Acquistare sempre prodotti di stagione conviene perché sono a costi inferiori e anche più genuini in tavola. Inoltre è importante fare la spesa in modo intelligente quindi valutare i volantini del proprio supermercato e le offerte online, quindi andare a comprare tutto ciò che occorre in quel dato momento ma anche pensando in prospettiva. Se ci sono in sconto cose che si utilizzano sempre come il pomodoro in barattolo, vale la pena comprarlo e conservarlo a lungo termine.