Come risparmiare sul gas in cucina, ti basterà solo un cestello: provare per credere

I trucchi per risparmiare sul gas non sono mai sufficienti, soprattutto con l’inverno alle porte e in prezzi in aumento.

Esistono numerose strategie da adottare, tutte valide. Si va dai consigli per l’uso dei termosifoni alla caldaia. In questo caso il trucco è molto più semplice e serve soprattutto per la vita di tutti i giorni. Quindi è essenziale nella quotidianità domestica di ognuno.

gas in cucina risparmiare
Il trucco del cestello in cucina (notiziapolitica.it)

Un sistema semplice che non richiede nulla di speciale o costoso ma un semplice cestello con cui veramente è possibile tagliare di molto tutto i costi. In questo modo si andrà a risparmiare sia sull’aspetto propriamente economico che su una questione legata al tempo.

Il trucco per risparmiare il gas in cucina

Il gas in cucina, per chi prepara molte cose, può essere una voce importante in bolletta. Certo, nulla se paragonato al dispendio per i termosifoni o per la caldaia ma è giusto ricordare che è sempre la somma a fare il totale.

cestello trucco
Come ottimizzare tempi e costi del gas in cucina (notiziapolitica.it)

Quindi ogni tipo di intervento o azione adottata, volta al risparmio, è importante perché può aiutare a tagliare costi e soprattutto abbattere gli sprechi, anche per ragioni ambientali. Guardando all’atto pratico di cucinare, considerando la preparazione della cena, del pranzo e talvolta anche degli alimenti per la cucina si spreca tanto gas. Ovviamente è difficile fare altrimenti, in estate si può optare per un panino ma in inverno con il freddo intenso, è certamente utile mangiare bene, in modo sano e cose calde.

Al fine di ottimizzare le preparazioni dunque può essere molto utile comprare un semplice cestello. Questo va collocato al di sopra della pentola e permette di cuocere con il vapore altri alimenti mentre ce ne sono altri che si stanno cuocendo in pentola. Un esempio pratico da vita di tutti i giorni è la cottura della pasta con un secondo o contorno. In questo modo si può mettere la pasta nell’acqua a bollire e al piano superiore il pesce con il contorno a cuocersi al vapore.

Tutto molto più veloce, genuino e soprattutto a basso costo. Inoltre i cestelli sono utili anche internamente alla pentola perché consentono di impiegare la medesima acqua per differenziare le preparazioni. Ad esempio, laddove un soggetto mangi pasta normale, un altro integrale e un altro il riso, basterà fare una sola pentola invece di diverse divisioni, evitando di perdere tanto tempo e soprattutto ottimizzando i costi. Ciò si può applicare a qualunque prodotto come più verdure separate e il beneficio è veramente straordinario.

Impostazioni privacy