Cosa accade se si mette la candeggina in lavastoviglie? Il risultato è sorprendente

La candeggina è un’alleata delle pulizie in casa e può essere usata anche in lavastoviglie: il risultato è sorprendente. Ecco a cosa serve.

La candeggina è un’alleata delle pulizie in casa per le sue proprietà sbiancanti, solventi e disinfettanti. Però è un prodotto altamente pericoloso che non va assolutamente ingerito. Inoltre, quando si utilizza, si raccomanda di proteggere vestiti e materiali ma anche la pelle e gli occhi, da possibili schizzi.

Candeggina: aggiungerla in lavastoviglie per un risultato sorprendente
La candeggina in lavastoviglie ha un scopo davvero sorprendente – notiziapolitica.it

Per la sua pericolosità non andrebbe usata per lavare i piatti, eppure si può usare in lavastoviglie. Con i giusti accorgimenti infatti la candeggina può essere usata per andare a pulire e disinfettare proprio questo elettrodomestico tanto utile e indispensabile in casa, che semplifica proprio il lavaggio delle stoviglie.

Cosa accade se si mette la candeggina in lavastoviglie?

I più potrebbero storcere il naso a pensare di dover mettere la candeggina in lavastoviglie. Ebbene questo si può fare e non c’è nessun pericolo per la salute o di trovarne dei residui sui piatti, posate e stoviglie che si usano per cucinare e per mangiare.

Candeggina: a cosa serve in lavastoviglie
A cosa serve la candeggina in lavastoviglie – notiziapolitica.it

Nella lavastoviglie va aggiunta per la pulizia dell’elettrodomestico ed il risultato è sorprendente: essendo un forte ossidante sarà in grado di rimuovere la puzza di uova o di pesce, alimenti che rilasciano un cattivo odore persistente. Questa pratica ha senso perché essendo la candeggina sensibile al calore, non rimarrà sui piatti dopo il ciclo di lavaggio che di solito dura più di un’ora, ad alte temperature.

La giusta procedura prevede di aggiungere due bicchieri di candeggina sul fondo dell’elettrodomestico e fare in seguito partire il programma di risciacquo. Quindi, se si usano delle alte temperature non c’è alcun rischio per la salute perché la candeggina avrà solo il suo effetto pulente ma non rimarrà traccia sulle stoviglie. Alcune persone usano addirittura lavare i piatti con la candeggina ma questo è sconsigliato perché in questi casi la candeggina non scompare e potrebbero rimanere dei residui.

Quindi meglio evitare di servirsene per il lavaggio a mano dei piatti e preferire, per tale scopo, il sapone tradizionale. Non c’è infatti nessun motivo di usare la candeggina, un prodotto così aggressivo, per lavare le stoviglie. Utile è invece lavare la lavastoviglie che può avere residui di cattivo odore che con questo prodotto spariranno. D’altronde come si pretende di avere delle stoviglie perfettamente pulite se si utilizza un elettrodomestico sporco o che puzza? Ecco che la candeggina si rivela, anche in questo caso, un’alleata delle faccende domestiche.

Impostazioni privacy